PRESENTAZIONE MEDICINA AYURVEDICA

Caduceo

La medicina Ayurvedica è una parte della millenaria scienza Vedica che da sempre si occupa del “significato della coscienza nella vita per il mantenimento della salute” come si può vedere dall’etimologia della parola AYURVEDA stessa :

–      Ayus significa vita

–      Veda significa coscienza

Questo antico sistema di conoscenza indiano è stato rivisitato, sostenuto e attualizzato anche in chiave moderna da Maharishi Mahesh Yogi che ha il merito di aver reso questa scienza vedica e la medicina Ayurvedica fruibili anche a livello pratico a chi modernamente si avvicina ad esse.

In sostanza, grazie all’opera di Maharishi e dei suoi collaboratori, le 40 leggi del Veda sono state, in sostanza, rappresentate in chiave scientifica con un linguaggio, di volta in volta proprio della fisica matematica, dell’architettura, della neurofisiologia medica, della dietologia…

Risulta evidente nello studio e nella pratica della medicina Ayurvedica la praticità e il buon senso degli indirizzi di cura.

Gli argomenti cardine della terapia sono improntati a consigli di osservanza di una corretta “ROUTINE QUOTIDIANA” e all’utilizzo di “FARMACI NATURALI”, che in Italia sono registrati presso il ministero della sanità come “integratori alimentari”, a garanzia della loro affidabilità.

La ROUTINE quotidiana riguarda una serie di norme e consigli a proposito di norme igieniche, alimentari e comportamentali, che, appunto nel loro semplice  buon senso, risultano essere un SOSTEGNO ALLA FISIOLOGIA dell’organismo.

In ayurveda infatti si insiste molto sul sostegno della fisiologia, nella misura in cui “ove funziona l’aspetto fisiologico non attecchisce la patologia”… questo alla fine risulta essere l’aspetto di PREVENZIONE in Ayurveda .

In questo sito verranno presentati ulteriori chiarimenti e specificazioni a proposito di “routine quotidiana”, soprattutto a proposito del suo aspetto “più nobile” che è rappresentato dalla Meditazione Trascendentale secondo Maharishi.

La routine, come vedremo, va intesa in un senso esistenziale-pratico-funzionale che nella sua efficacia diventa anche medico-preventivo-terapeutico… elencheremo tutta una serie di rilevazioni ed esami di laboratorio a sostegno di queste affermazioni che sono pubblicate da varie fonti scientifiche.

Riguardo l’utilizzo di farmaci naturali rimando all’articolo specifico di questo sito che si occupa del confronto fra la terapia allopatica chimica e la terapia naturale Ayurvedica.

Concludo dicendo che il principale obbiettivo in terapia Ayurvedica è il sostegno della fisiologia e quindi i migliori risultati si ottengono quando trattiamo le numerose malattie funzionali senza danno organico grave come possono essere :

–      patologie dell’apparato gastrointestinale, respiratorio, osteomuscolare, reno-vescicale, dermatologico

–      cefalee, artrosi, allergie e intolleranze alimentari

–      nevrosi, ansia, insonnia…

–      …..

Pubblicità

Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE MEDICINA AYURVEDICA

Archiviato in ayurveda

I commenti sono chiusi.